VMS
Panoramica del Voice Medi@ Server
Dopo oltre 20 anni di attività e di esperienza nel settore delle Telecomunicazioni, TT presenta VMS, la propria Soluzione per la Comunicazione Aziendale.
VMS è una Soluzione ottimizzata che utilizza Prodotti di Terze Parti, affidabili e collaudati, scelti con particolare attenzione rispettando caratteristiche quali:
Il motore del Voice Medi@ Server
Cuore della Soluzione VMS è il Voice Medi@ Server, un server in ambiente Linux, con licenza GNU GPL* , sul quale operano tutti gli applicativi che spaziano dal Centralino IP, al Posto Operatore Automatico (POA), alle Caselle Vocali del Voice Mail, al Fax Server, a qualsiasi altro servizio attivabile.
Il nome Voice Medi@ Server, che TT ha dato alla propria Soluzione, deriva dal fatto che i protocolli e gli standard di comunicazione a bordo del VMS non si limitano soltanto alla gestione delle comunicazioni Voce ma si occupano anche della componente Immagine e Video, in piena conformità coi Codec supportati dal protocollo SIP (Session Initiation Protocol)
Anche per la gestione delle risorse quali Telefoni IP, Interfacce Gateway, e tutti gli altri apparati interconnessi col cuore del VMS, la scelta dei laboratori TT si è orientata su un'architettura potente, aggiornabile e flessibile, sviluppata in ambiente Open Source**.
Questa architettura deriva da una implementazione del progetto Open Source Asterisk, che è oggi un punto di riferimento nel settore: la completezza dei suoi contenuti e la sua affidabilità, la rendono una piattaforma ideale per una vasta gamma di applicazioni
*GNU General Public License è una licenza per software libero
**Open Source (termine inglese che significa sorgente aperto) indica un software i cui autori (più precisamente i detentori dei diritti) ne permettono, anzi ne favoriscono il libero studio e l'apporto di modifiche da parte di altri programmatori indipendenti.
![]() Linux Linux/GNU è un Sistema Operativo libero di tipo Unix * (il pinguino Tux è la mascotte!) |